purtroppo devo fare una sostituzione, non riesco ad andare avanti con la lettura di Suspense di Conrad…
quindi: esce Suspense di Conrad ed entra La casa del sonno di Coe.
al momento però la lettura procede con Faubourg di Simenon.
a presto!
Annunci
La Casa del sonno l’ho letto, mi è piaciuto molto, anche se un colpo di scena si intuisce in anticipo, è un libro ben costruito, non annoia.
Pensare che lo comprai per caso, sentii che mi attirava. Fu un buon acquisto
lo leggerò volentieri… di Coe ho letto La pioggia prima che cada e mi piacque molto.
speriamo mantenga le aspettative 🙂
Fidati, per me merita.
Di Coe, successivamente, lessi La banda dei brocchi. Interessante se ti appassiona un certo quadro sulla realtà inglese (musica, società, politica) negli anni ’70/80, anche se poi non mi ha preso tantissimo. Non all’altezza de La casa del sonno, per dire. Da lì non ho più cercato altri libri di Coe
bene.. grazie. lo metterò in coda dopo Simenon!
io adoro Jonathan Coe 🙂
mi permetto di consigliarti “la banda dei brocchi” e “circolo chiuso”
li metterò in wishlist 😉
grazie del consiglio!
Mi sembra un’ottima scelta.
Giancarlo
grazie 🙂
Bella scelta, attendo un parere! 😄
grazie! ok 🙂
Coe è geniale! Sono d’accordo, devi assolutamente leggere “la banda dei brocchi” e “circolo chiuso”.
bene ne inserirò uno nel prossimo project 😉
Capisco, pur essendo una divoratrice di libri, ho sempre stentato a leggere Conrad.
lo passerò a mio padre 🙂
Coe è un’ ottima scelta 🙂 è quel genere di libro da cui non riesco a staccarmi fino a che non sono arrivata all’ultima pagina, salvo pentirmi poi di aver letto troppo in fretta e non essermelo goduto abbastanza 😛