• Home
  • contatti
  • Foto
  • info
  • recensioni

cose mentali

~ del perché i pensieri si muovono dentro di me

cose mentali

Archivi Mensili: Mag 2014

sangue e aghi

21 mercoledì Mag 2014

Posted by emanuele in immagini, me, racconti, tattoo

≈ 13 commenti

Tag

calavera, immagini, me, mexican, skull, tattoo

i muri sono rossi come il sangue, strane maschere sono appese alle pareti come feticci tribali.
ho un po’ di timore ma non sono solo, arriva una ragazza che mi accoglie con un sorriso.
– ciao, tu devi essere Emanuele –
– proprio io… –
mi tende la mano, una bella stretta accompagnata da un bel sorriso.
– piacere, Alessia –
mi fa accomodare in una stanza dove le maschere si confondono con disegni e murales; mi accomodo su una poltrona mentre tira fuori alcuni disegni.
– hai portato qualcosa anche tu? –
– si – le porgo il disegno e parliamo delle modifiche che mi piacerebbe fare, mi propone alcune idee per i colori e mi piacciono.
– ok cinque minuti e sono pronta – dice Alessia preparando il disegno con le modifiche.
– paura? – mi chiede la mia amica Cinzia.
– no, anche se non so cosa aspettarmi –
– primo tatuaggio? – chiede Alessia.
– si –
– l’accompagno per fargli coraggio – aggiunge la mia amica ridendo.
– il battesimo del fuoco – prosegue la tatuatrice.
– già, ho impiegato un po’ di anni a decidermi… –
– macché! – esclama Cinzia – se non te l’avessimo regalato saresti ancora lì a far finta di pensarci… –
– davvero – rido con un po’ di nervosismo misto a imbarazzo.
ho 41 e sto per farmi un tatuaggio.
un teschio messicano.
quelli tutti colorati, che sono fatti per il giorno dei morti.
dolcetti di zucchero colorati di colori sgargianti per ricordare i propri defunti ed esorcizzare la paura della morte.
ho 41 e sto per farmi un tatuaggio.
ho sempre amato i teschi, non in maniera feticista ma hanno sempre esercitato su di me un fascino particolare.
e tra poco uno colorerà in maniera indelebile il mio corpo.
ci ho pensato molto prima di questo giorno, dal momento in cui ho preso l’appuntamento non ho fatto altro che pensarci, se stavo facendo la cosa giusta, se me ne sarei pentito prima o poi.
dopo tanto pensare sono giunto alla conclusione che mi piaceva e non mi sarei stancato di vederlo sulla mia pelle.
è come un quadro che ho a casa, proprio davanti al letto: Nighthawks di Hopper.
lo trovo un quadro di una bellezza disarmante e non mi stancherò mai di guardarlo.
– ok pronta – Alessia interrompe il flusso di pensieri e mi riporta al presente, allo studio Inkplosion.
– ok –
mi alzo mentre lei prepara il lettino, mi spiega tutto con calma, dandomi fiducia e tranquillità.
– ora ti applico il disegno così vediamo come sta, tieni le gambe diritte coi piedi uniti –
obbedisco.
– ok, direi che ci siamo, guarda un po’ se ti va bene –
mi guardo allo specchio e già mi piace, se avevo ancora qualche dubbio viene spazzato via dal disegno preparatorio.
– ok, cominciamo –
Cinzia mi guarda e sorride.
– ti dico quando sto per iniziare, qualsiasi cosa fermami, ok? –
– ok,a dopo la devitalizzazione mi sento di poter sopportare qualsiasi dolore –
sento il rumore della macchinetta.
non saprei come definirlo, ho visto un sacco di trasmissioni sui tatuaggi su DMax e non mi è nuovo il suono.
– ok, inizio – dice lei.
sento l’ago che inizia a bucare la pelle, scopro poi dopo che gli aghi sono nove per il nero e undici per il colore.
pizzica e mi viene da grattarmi.
è un fastidio sopportabile.
– come va? –
– a parte che mi viene da prudere direi tutto bene –
– ok, procedo –
mentre me ne sto sdraiato sul lettino cerco di seguire i movimenti di Alessia per capire cosa sta disegnando.
chiedo alla mia amica di farmi un po’ di foto, per documentare il mio primo tatuaggio.
– tutto bene? – mi domanda sorridendo, lei ne ha cinque di tatuaggi.
– si, per adesso tutto bene. è sopportabile –
segue le linee e poi passa la carta, tutto ha un ritmo, il suono della macchinetta non lo sento quasi più; fa parte del ritmo, dell’arte che si va imprimendo sulla mia pelle.
ancora una volta mi chiedo se lo sopporterò per sempre.
in fin dei conti, mi rispondo, la mia faccia la sopporto da una vita.
direi che posso “sopportare” anche un tatuaggio sul polpaccio.
nel frattempo tra foto e chiacchiere il tempo passa.
– come va? –
– tutto bene, pizzica un poco –
– ci siamo quasi – continua lei tracciando le ultime linee – finisco le linee e poi ti puoi sgranchire le gambe per qualche minuto –
– ok –
ancora un paio di minuti e poi il suono della macchinetta si spegne.
– ok – dice Alessia pulendo il polpaccio – puoi alzarti e vedere come è venuto, io intanto vado a prendere i colori –
mi guardo allo specchio.
wow.
lo penso e lo dico.
– fantastico! mi piace già così –
se anche avessi un minimo di dubbi spariscono davanti allo specchio.
– mi piace davvero un sacco –
– bene, mi fa piacere –
lei va a prendere i colori e io mi incanto a guardare il mio primo tatuaggio che prende vita.- eccomi, accomodati pure che adesso ricominciamo –
– pronto –
riparte il suono, solo che stavolta gli aghi si sentono di più, ma niente di troppo doloroso.
– uhm questa parte la sento di più –
– sono le sfumature –
– ok –
ed è adesso che chiedo quanti aghi siano, chissà perché avevo la convinzione che ci fosse solo un ago per i contorni.
lei mi risponde che prima erano nove e adesso sono undici, disposti in maniera differente però.
– sopportabile? – mi chiede Cinzia.
– si, più fastidioso ma sopportabile –
avrei voluto fare un video e più foto, la prossima volta mi attrezzerò meglio.
mentre lei va avanti con le sfumature io scambio un po’ di messaggi con amiche e amici; li rendo partecipi della mia esperienza.
sono curioso come una scimmia e chiedo sempre che cosa sta colorando.
entrambe soddisfano questa mia morbosità facendo la telecronaca.
dopo un tempo che non so quantificare mi avvisa che ha finito.
guardo l’ora con coscienza e vedo che sono le 12:06.
abbiamo iniziato che erano le 10:30 circa.
– guardati pure –
mi giro e se prima era wow ora è un triplo wow.
– è bellissimo! complimenti! –
– grazie –
i colori sono fantastici, le ho dato carta bianca dopo le linee guida che abbiamo deciso all’inizio ed è fantastico.
– uh, aspetta che ho visto una cosa da aggiungere – mi dice guardando per bene il tatuaggio.
– ok –
mi rimetto sdraiato e finisce l’ultimo ritocco.
mi pulisce ancora e poi mi mette la crema e lo impacchetta con il Domopak.
mi spiega tutto quanto sulla cura della sua piccola opera: crema, lavaggio, niente sole, piscina e grattate.
eseguirò i suoi ordini con precisione, non vedo l’ora di mostrarlo in giro.
perché è bello. perché è il mio primo tatuaggio.
perché ho 41 anni e mi sono fatto il mio primo tatuaggio.
primo di una serie che non so dove andrà a finire.
ma un progetto già ce l’ho in testa, che gira da un po’.
vedremo.

per intanto sono orgoglioso di mostrare il mio tatuaggio a tutti voi.
potrà non piacere.
le critiche sono ben accette.
ma la pelle è mia e mi piace.
colgo l’occasione per fare i complimenti ad Alessia e allo studio Inkplosion di Genova Sestri Ponente.

e poi ho ripreso a scrivere.

 

data di scadenza

08 giovedì Mag 2014

Posted by emanuele in Senza categoria

≈ 11 commenti

Tag

barba, me, scadenza, tornato

vivo.
sono ancora vivo e vegeto.
ma non vegeto.
non so nemmeno quanto tempo è passato dal mio ultimo post, comunque sia è un tempo troppo lungo.
ed è bene che io riprenda a scrivere, che ho un macello di cose da fare e da dire e da scrivere.
ho abbandonato tutto, blog, libro e un po’ meno le foto (grazie al cielo).
vediamo un po’ che cosa c’è di nuovo, mi sono fatto crescere la barba per vedere l’effetto che fa e non era male; era perché ieri mattina l’ho tagliata via e sono due giorni che quando mi guardo bello specchio vedo un’altra persona.
è un buffo effetto.
ancora non mi riconosco e meno male che era poco più di un mese che la portavo, ma mi ero abituato alla nuova forma del viso e all’ombra che proiettava sul marciapiede.
ma come dicevo poco fa l’ho tagliata, stufo o solo per cambiare senza spendere soldi dal barbiere.
mi rifarò magari con un progetto fotografico. tra l’altro ho buttato alle ortiche l’altro mio blog: mannaggia a me, che non è il titolo.
fatto sta che la mattina una faccia buffa mi guarda da dentro lo specchio e un po’ mi spaventa.
ho sempre avuto paura che tirando su la testa e guardandomi bello specchio potesse apparirmi un mostro o un fantasma da dietro le spalle.
ora la cosa strana sono io, ma presto mi abituerò alla mia nuova vecchia faccia.
ma ora andiamo a bomba al titolo del post: Data di Scadenza.
e non voglio parlare di mozzarelle.
parlo delle persone.
di quelle che ci stanno vicine.
sono stato da poco a Parigi.
– di nuovo?
questa è stata la domanda che mi sono sentito fare da svariate persone alla mia risposta sulla destinazione delle mie ferie.
– si, mi piace.
la mia risposta, peggiorata con il passare delle domande.
ci sono andato coi miei genitori, che a una certa età fa piacere trascorrere del tempo con i propri genitori.
e poi ti chiedi quante altre volte ci saranno momenti simili da passare assieme.
non vuole essere un post malinconico, la vita va avanti.
non stanno per scadere ma iniziano ad avere una certa età e alle volte ci pensi, ti domandi che ne sarà di tutto.
di tutto perché sei figlio unico e questa forse è stata la cosa che più mi mancherà.
se nel passato tutto era per me, vittorie sconfitte, pro e contro nel futuro mi mancherà la condivisione del passato, di quello che è stato.
invidio questo nei fratelli e sorelle di amici e parenti.
la solitudine dei figli primi. (cit.)
e quindi penso alla data di scadenza delle persone, che non sai mai quando accadrà.

be’ forse, alle volte, è bene non pensarci troppo che ci si rovina il: da consumarsi preferibilmente prima di.

bon. sono ritornato, per l’ennesima volta dopo aver abbandonato il blog.
finché dura rimango che nemmeno sul blog è scritta la data di scadenza.

Categorie

se vuoi scrivermi!

cosementali@gmail.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Cosementali

Cosementali

tempo

Mag: 2014
L M M G V S D
« Feb   Giu »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

memorie

  • dicembre 2019 (2)
  • novembre 2019 (19)
  • ottobre 2019 (17)
  • settembre 2019 (16)
  • agosto 2019 (10)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (10)
  • Mag 2019 (14)
  • aprile 2019 (28)
  • marzo 2019 (6)
  • febbraio 2019 (2)
  • dicembre 2018 (1)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (1)
  • luglio 2018 (1)
  • giugno 2018 (1)
  • novembre 2017 (3)
  • settembre 2017 (1)
  • luglio 2017 (8)
  • giugno 2017 (1)
  • Mag 2017 (3)
  • aprile 2017 (6)
  • marzo 2017 (1)
  • febbraio 2017 (2)
  • dicembre 2016 (1)
  • novembre 2016 (7)
  • settembre 2016 (12)
  • agosto 2016 (5)
  • luglio 2016 (17)
  • giugno 2016 (2)
  • Mag 2016 (1)
  • aprile 2016 (2)
  • marzo 2016 (4)
  • febbraio 2016 (3)
  • dicembre 2015 (4)
  • ottobre 2015 (4)
  • settembre 2015 (2)
  • agosto 2015 (4)
  • luglio 2015 (4)
  • giugno 2015 (5)
  • Mag 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • marzo 2015 (2)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (7)
  • novembre 2014 (9)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (7)
  • luglio 2014 (8)
  • giugno 2014 (3)
  • Mag 2014 (2)
  • febbraio 2014 (5)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (3)
  • novembre 2013 (9)
  • ottobre 2013 (11)
  • settembre 2013 (5)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (7)
  • giugno 2013 (15)
  • Mag 2013 (24)
  • aprile 2013 (16)
  • marzo 2013 (8)
  • febbraio 2013 (4)
  • gennaio 2013 (14)
  • dicembre 2012 (14)
  • novembre 2012 (6)
  • ottobre 2012 (5)
  • settembre 2012 (4)
  • luglio 2012 (1)
  • giugno 2012 (6)
  • ottobre 2011 (6)
  • settembre 2011 (11)
  • agosto 2011 (8)

Create a website or blog at WordPress.com

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy