• Home
  • contatti
  • Foto
  • info
  • recensioni

cose mentali

~ del perché i pensieri si muovono dentro di me

cose mentali

Archivi Mensili: marzo 2017

di persone piccole e porte magiche nel bosco.

10 venerdì Mar 2017

Posted by emanuele in me, natura

≈ 1 Commento

Tag

bambina, bastoni, bosco, fantasia, luoghi magici, magia, mano, natura, persone piccole, pietre, porte magiche

ci sono pomeriggi che ti rimettono a posto con il mondo.
e ci pensi il giorno dopo, che in quel momento sei… bè in quel momento sei sereno e spensierato.
ti basta un: dammi la mano.
e via, quella piccola mano forte e stretta alla tua ti porta nel bosco, di qua e di là avvertendoti dei pericoli del buietto o dove invece c’è tanta luce.
dove ti fa scoprire i suoi luoghi magici, con porte invisibile che si aprono e si chiudono al tocco del suo bastone e anche tu devi averne uno, perchè è giusto così.
e così la segui meravigliato di tutta la fantasia che sprigiona quella sua piccola testolina bionda.
con gli occhi che ti guardano attraverso.
ti fa vedere il suo sedile dei tramonti.
ma chi è così ricco come un bambino da possedere un proprio sedile per vedere i tramonti? nessuno.
i posti magici di un bambino sono segreti che si svelano a pochi.
mi ritengo fortunato da aver visitato luoghi magici e inesplorati.
luoghi dove esistono creature magiche e pericolose.
dove dietro ogni angolo, sotto ogni pietra si nasconde una magia e un modo fantastico.
la mia meraviglia a vedere le primule gialle spuntare dal verde acceso del sottobosco mi ha portato indietro a un’età ben inferiore a quella che mi porto sulle spalle.
il gioco si fa serio, devi seguire le sue regole, passo dopo passo… con un’energia infinita, con il suo improvviso scoppio di una risata fresca, esplosiva e contagiosa.
ti trascina sempre più in profondità, del bosco e di te stesso… non hai un attimo per fermarti a pensarti addosso, a pensarti dentro.
ma viaggi con lei, sali e scendi pendii… esegui ordini più o meno pericolosi, altri li rifiuti per evidente difficoltà fisica…
ti porta poi sul prato dietro casa, ti fa sedere e ti spiega cosa faceva l’estate scorsa, giocando coi legnetti con la sorella e il fratello maggiori.
e quando le dici che tu conoscevi quel posto prima che lei arrivasse, prima che calcasse quest’erba soffice, che imparasse da sua sorella l’arte di creare braccialetti di margheritine bianche, ti guarda stupita: ma cosa dici?!
e tu sorridi della sua semplicità.
e serberai quel pomeriggio in fondo al cuore e sentirai scaldarsi qualcosa proprio lì dove ci stava tutto dentro.
la fantasia, la voglia di fare, di scrivere, di fare poesia, di meravigliarsi per le piccole cose della natura, della vita delle persone piccole che guardano il mondo dal basso verso l’alto, ma con una prospettiva che li fa ergere sopra tutto.
e quindi alle volte bisogna abbassarsi, inginocchiarsi e guardare il mondo da un’altra prospettiva cercando di aprire le porte magiche che abbiamo dentro.

e niente: ho deciso di (ri)meravigliarmi ancora, nuovamente, delle piccole cose, di quelle che non ti fanno venire il mal di testa, di quelle che non devi aggrottare le sopracciglia, di quelle che ti fanno distendere il volto in un sorriso.
ci vuole poco: un bastone magico, un bosco e una buona guida che sappia riconoscere le porte magiche che aprono porte verso infiniti mondi.

grazie.

 

articolo

Categorie

se vuoi scrivermi!

cosementali@gmail.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Cosementali

Cosementali

tempo

marzo: 2017
L M M G V S D
« Feb   Apr »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

memorie

  • dicembre 2019 (2)
  • novembre 2019 (19)
  • ottobre 2019 (17)
  • settembre 2019 (16)
  • agosto 2019 (10)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (10)
  • Mag 2019 (14)
  • aprile 2019 (28)
  • marzo 2019 (6)
  • febbraio 2019 (2)
  • dicembre 2018 (1)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (1)
  • luglio 2018 (1)
  • giugno 2018 (1)
  • novembre 2017 (3)
  • settembre 2017 (1)
  • luglio 2017 (8)
  • giugno 2017 (1)
  • Mag 2017 (3)
  • aprile 2017 (6)
  • marzo 2017 (1)
  • febbraio 2017 (2)
  • dicembre 2016 (1)
  • novembre 2016 (7)
  • settembre 2016 (12)
  • agosto 2016 (5)
  • luglio 2016 (17)
  • giugno 2016 (2)
  • Mag 2016 (1)
  • aprile 2016 (2)
  • marzo 2016 (4)
  • febbraio 2016 (3)
  • dicembre 2015 (4)
  • ottobre 2015 (4)
  • settembre 2015 (2)
  • agosto 2015 (4)
  • luglio 2015 (4)
  • giugno 2015 (5)
  • Mag 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • marzo 2015 (2)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (7)
  • novembre 2014 (9)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (7)
  • luglio 2014 (8)
  • giugno 2014 (3)
  • Mag 2014 (2)
  • febbraio 2014 (5)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (3)
  • novembre 2013 (9)
  • ottobre 2013 (11)
  • settembre 2013 (5)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (7)
  • giugno 2013 (15)
  • Mag 2013 (24)
  • aprile 2013 (16)
  • marzo 2013 (8)
  • febbraio 2013 (4)
  • gennaio 2013 (14)
  • dicembre 2012 (14)
  • novembre 2012 (6)
  • ottobre 2012 (5)
  • settembre 2012 (4)
  • luglio 2012 (1)
  • giugno 2012 (6)
  • ottobre 2011 (6)
  • settembre 2011 (11)
  • agosto 2011 (8)

Create a website or blog at WordPress.com

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy