• Home
  • contatti
  • Foto
  • info
  • recensioni

cose mentali

~ del perché i pensieri si muovono dentro di me

cose mentali

Archivi tag: gialli

Uno strano caso per il commissario Calligaris.

13 domenica Nov 2016

Posted by emanuele in recensioni

≈ Lascia un commento

Tag

alessandra carnevali, calligaris, gialli, giallo, italia, Letteratura, lettura, libri, recensione, recensioni, thrillernord, umbria

Uno strano caso per il commissario Calligaris di Alessandra Carnevali
in collaborazione con ThrillerNord

ks_eqloe

“Adalgisa Calligaris ne ha fatta di strada, dopo avere lasciato il suo paese natale.
Ha accumulato successi combattendo il crimine organizzato, ha sopportato minacce e pericoli.
E ora il commissario ha deciso di concedersi un po’ di riposo. Quale posto migliore di Rivorosso?
Al massimo dovrà acciuffare qualche ladruncolo.
E lei, donna dura, brusca, per niente bella ma con un’intelligenza imbattibile, non ne è certo spaventata.
E invece, a qualche ora dal suo insediamento, la tranquilla cittadina di provincia viene scossa dal rinvenimento di un cadavere.
A trovarlo è Paolo Cortelli, idraulico trentacinquenne e marito fedifrago della parrucchiera del luogo.
Il corpo è quello di Margot Cambiano, cittadina americana e ospite della Rosa e l’ortica, un centro per il benessere psicofisico nella campagna umbra, frequentato da una ricca clientela internazionale.
È da lì che iniziano le indagini, che però lentamente coinvolgeranno tutto il paese: prima l’idraulico, poi la moglie, l’amante, il gioielliere… Ad aiutare Adalgisa c’è Carlo Petri, il medico legale, che ai tempi della scuola era stato il grande amore del futuro commissario…”


Romanzo di esordio per Adalgisa Calligaris, un commissario tutto d’un pezzo non proprio bellissima ma che sa affrontare a muso duro le sfide che le si pongono davanti.
L’autrice presenta tutti i personaggi in maniera dettagliata, quasi maniacale, sembra di vederceli apparire davanti e Adalgisa o si ama o si odia, o forse tutti e due perché piano piano si impara a conoscerla; a capire come si rapporta nei confronti dei suoi subalterni, che mette subito in riga sapendo però apprezzarne le qualità e i pregi.
La tranquillità ricercata dalla Calligaris finisce presto con il ritrovamento del cadavere di Margot Cambiano e con esso ritorna un vecchio amore che incrina un poco la fermezza e l’austerità del commissario umbro.
Il romanzo parte piano, come un diesel in inverno che ha bisogno di scaldarsi, ma poi è tutto un susseguirsi di colpi di scena in un’indagine condotta magistralmente dal commissario che si rifà al metodo investigativo di Hercule Poirot, uno dei suoi maestri.
Il finale è coinvolgente e si pende tutti dalle labbra della Calligaris mentre spiega con perizia gli eventi che hanno portato all’omicidio dell’ospite della Rosa e l’ortica.
Spero presto di leggere un’altra indagine di Adalgisa, mi sono affezionato già al suo carattere burbero.

Categorie

se vuoi scrivermi!

cosementali@gmail.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Cosementali

Cosementali

tempo

dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

memorie

  • dicembre 2019 (2)
  • novembre 2019 (19)
  • ottobre 2019 (17)
  • settembre 2019 (16)
  • agosto 2019 (10)
  • luglio 2019 (11)
  • giugno 2019 (10)
  • Mag 2019 (14)
  • aprile 2019 (28)
  • marzo 2019 (6)
  • febbraio 2019 (2)
  • dicembre 2018 (1)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (6)
  • agosto 2018 (1)
  • luglio 2018 (1)
  • giugno 2018 (1)
  • novembre 2017 (3)
  • settembre 2017 (1)
  • luglio 2017 (8)
  • giugno 2017 (1)
  • Mag 2017 (3)
  • aprile 2017 (6)
  • marzo 2017 (1)
  • febbraio 2017 (2)
  • dicembre 2016 (1)
  • novembre 2016 (7)
  • settembre 2016 (12)
  • agosto 2016 (5)
  • luglio 2016 (17)
  • giugno 2016 (2)
  • Mag 2016 (1)
  • aprile 2016 (2)
  • marzo 2016 (4)
  • febbraio 2016 (3)
  • dicembre 2015 (4)
  • ottobre 2015 (4)
  • settembre 2015 (2)
  • agosto 2015 (4)
  • luglio 2015 (4)
  • giugno 2015 (5)
  • Mag 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • marzo 2015 (2)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (2)
  • dicembre 2014 (7)
  • novembre 2014 (9)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (7)
  • luglio 2014 (8)
  • giugno 2014 (3)
  • Mag 2014 (2)
  • febbraio 2014 (5)
  • gennaio 2014 (4)
  • dicembre 2013 (3)
  • novembre 2013 (9)
  • ottobre 2013 (11)
  • settembre 2013 (5)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (7)
  • giugno 2013 (15)
  • Mag 2013 (24)
  • aprile 2013 (16)
  • marzo 2013 (8)
  • febbraio 2013 (4)
  • gennaio 2013 (14)
  • dicembre 2012 (14)
  • novembre 2012 (6)
  • ottobre 2012 (5)
  • settembre 2012 (4)
  • luglio 2012 (1)
  • giugno 2012 (6)
  • ottobre 2011 (6)
  • settembre 2011 (11)
  • agosto 2011 (8)

Create a website or blog at WordPress.com

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy